• +39 0362 650 433
  • indigo@tedservice.com

    ESEMPI DI POSTPRODUZIONE

    Le immagini che elaboriamo per i cataloghi e per gli altri lavori passano sempre attraverso un processo di ottimizzazione e di fotoritocco, finalizzato dalla semplice preparazione generale dell’immagine per la stampa all’intervento più strutturale per modificare nel dettaglio ogni singolo elemento dell’immagine, in modo da valorizzare quanto più possibile l’immagine stessa.

    Qui di seguito puoi vedere alcune immagini d’esempio del nostro lavoro; per comodità, li abbiamo suddivisi in due categorie:
    - Ritocchi cromatici e modifica degli elementi già presenti;
      esempio 1esempio 2esempio 3esempio 4esempio 5

    - Inserimento di soggetti da altre foto, ritocchi cromatici, modifica degli elementi già presenti.
      esempio 6esempio 7 - esempio 8

     

     

     

     

    Ritocchi cromatici e modifica degli elementi già presenti

    Nelle foto seguenti gli interventi di fotoritocco sono finalizzati alla correzione cromatica degli elementi (valorizzazione dei legni, delle luci, delle ombre, dei metalli, ecc.) e alla modifica strutturale di alcuni componenti (moduli delle cucine, sfondi, pavimenti, ecc.).

     

     

     

    Esempio 1: tavolo e ambiente

     
     
     

     

    Esempio 2: soggiorno

     
     
     

     

    Esempio 3: cucina

     
     

     

     
    Esempio 4: cucina

     
     
     

     

    Esempio 5: soggiorno

     

     

     

     

     

    Inserimento di soggetti da altre foto, ritocchi cromatici, modifica degli elementi già presenti

    Nelle foto seguenti gli interventi di fotoritocco più importanti riguardano l’inserimento di oggetti esterni alla foto originale, alla modifica dell’ambiente già presente per adattarlo al nuovo contesto, alla correzione delle luci e delle ombre degli elementi inseriti per omogeneizzarli all’ambiente di inserimento e quindi, come nei casi precedenti, alla correzione cromatica di tutti gli elementi (valorizzazione dei legni, delle luci, delle ombre, dei metalli, ecc.) e alla modifica strutturale di alcuni componenti (moduli, sfondi, pavimenti, ecc.).

     

     
     

     

    Esempio 6: soggiorno

     

     

     

    Esempio 7: soggiorno

     
     
     

     

    Esempio 8: camera da letto