La plastificazione è una finitura dello stampato che ha una duplice funzione: protegge il prodotto dall’usura e dagli agenti atmosferici e al contempo dona allo stesso un aspetto pregiato; la plastificazione può essere effettuata con film di diverse caratteristiche:
- plastificazione lucida;
- plastificazione opaca;
- plastificazione ad "effetto tela".
La plastificazione lucida è il tipo di lavorazione più comune e più richiesto. Allo stampato viene applicato un film protettivo lucido.
La plastificazione opaca è meno comune: il fim protettivo riflette meno la luce e al tatto dona una senzazione maggiormente vellutata rispetto alla plastificazione lucida.
La plastificazione ad "effetto tela", invece, è molto particolare: il film protettivo presenta una trama a rilievo con pattern telato ed è indicata quando si desidera conferire allo stampato un apetto "artistico". Inoltre la superficie, non essendo liscia, permette un maggior passaggio d’aria tra un foglio e l’altro, agevolando così lo scivolamento tra i fogli (caratteristica utile, ad esempio, se applicato alle carte da gioco).
Per questo tipo di lavorazione abbiamo scelto di affidarci ad una pratica e versatile Komfi Amiga 52, una delle plastificatrici più affidabili per il piccolo formato.