Per molti lavori è necessario (e consigliabile) stampare in maniera tradizionale in offset o in serigrafia.
L’"era digitale" ha portato con sé numerosi cambiamenti nel settore della stampa, primo fra molti l’introduzione delle tecnologie CTP (Computer to Plate) e CTF (Computer to Film), facendo sparire dal processo produttivo delle lastre per stampa offset i passaggi del montaggio delle pellicole, del tiponaggio e dello sviluppo manuale delle lastre stesse.
Ci avvaliamo della tecnologia CTP per realizzare lastre digitali in tempi velocissimi: i files (dei PDF in alta risoluzione), attraverso i softwares Energy e Trueflow vengono processati e inviati direttamente all’incisione della lastra, saltando completamente il vecchio (e oneroso) passaggio delle pellicole tipografiche e del relativo montaggio, garantendo un’alta qualità di riproduzione, una maggiore fedeltà dell’immagine e un’assoluta precisione di montaggio e di ripetizione della posa, impensabili nella tradizionale procedura pellicola/lastra analogica.
Lo stesso file inviato per l’incisione della lastra è utilizzato per la stampa delle cianografiche a colori digitali, annullando anche il minimo rischio di avere bozze perfette e lastre sbagliate.
Grazie a tecnologie di punta come lo SCREEN Platerite Ultima 16000 IIS siamo in grado di produrre per i nostri clienti lastre offset fino al formato 1000x1400 mm.
Si tratta di un CTP ad alta risoluzione, affidabile e velocissimo, in grado di incidere supporti dal formato GTO al 1000x1400 mm.
Il flusso di lavoro è affidato alla combinazione dei software Energy di Luescher italia e Trueflow di Screen.
Siamo in grado di fornire su richiesta le informazioni CIP3 in formato PPF e, sempre su richiesta, il retino stocastico.
Velocità, precisione e qualità a tua immediata disposizione!